Gli stereomicroscopi della serie SZM sono strumenti espressamente progettati per applicazioni di laboratorio e nell’industria. Per qualità ottiche e meccaniche si pongono al vertice della categoria di strumenti ricercati per il loro eccezionale rapporto qualità/prezzo.
Accomunati dallo stesso sistema ottico, composto da testate binoculari e trinoculari con obiettivo zoom, i quattro modelli della serie SZM trovano la giusta applicazione dove sono richiesti strumenti professionali a costi decisamente contenuti.
I numerosi accessori consentono un’ampia scelta di possibili configurazioni ed estendono la flessibilità dei microscopi.
Testate
Binoculari e trinoculari, girevoli a 360° e inclinate a 45°.
Distanza interpupillare
Regolabile da 51 a 75 mm.
Correzione diottrica
Su entrambi i portaoculari (bino & trino).
Oculari
EWF10x/20 mm
Obiettivi
Acromatici parafocali zoom 0,7x...4,5x (fattore zoom 6,428:1).
Piano portacampione
I modelli con illuminazione sono dotati di un piattello bianco/nero per il contrasto, pinzette fermapreparato e di un piattello in vetro smerigliato per la luce trasmessa.
Messa a fuoco
Meccanismo di pignone e cremagliera con coppia di manopole poste ai lati dello stativo.
Stativo microscopio
Stativo a colonna diam. 30 mm e altezza 25 cm, base 26x20x6h cm.
Stativo a sbalzo altezza 42 cm, base 23x23 cm e con braccio orizzontale lunghezza 45 cm.
I microscopi della serie SZM solo differenziano riguardante la vista, il stativo e l'illuminazione.
Lo SZM-2
L'illuminazione dello SZM-2 è garantita da un sistema regolabile separatamente per luce incidente e luce trasmessa. È composto da due lampadine alogene da 12V/15W. Richiede un'alimentazione di 230V/50Hz. Il modello è inoltre dotato di un piatto in bianco e nero e di un piatto in vetro smerigliato opaco. È possibile fissare e tenere in posizione i preparati utilizzando gli appositi morsetti.
La visione è trinoculare.