Oltre 3000 articoli accessori
Supporto personale
profound insights

Dermatologia

Microscopi per dermatologi

L’esame della pelle dei pazienti in dermatologia si basa principalmente sull’osservazione visiva. Tra gli strumenti più comuni ci sono la lente d’ingrandimento illuminata o il microscopio manuale. In caso di sospetti clinici, i campioni cutanei e le escissioni vengono analizzati istologicamente, anche tramite tecniche di immunoistochimica. Di seguito scoprirai quali microscopi sono adatti a questo scopo. Sono comuni ingrandimenti tra circa 2x e 10x.

Per analisi più dettagliate si consigliano obiettivi (semi) plan-apocromatici, che offrono un’immagine molto precisa. Questi vengono utilizzati soprattutto per ingrandimenti tra 40x e 63x. Se, ad esempio, si vogliono rilevare funghi o spore fungine in preparati nativi, la microscopia a fluorescenza può essere una valida alternativa alla microscopia in campo chiaro.

Prodotti 1 - 2 di 2
Ordina per: